USA, riparte la manutenzione post-pandemica nelle scuole. E nel nostro paese?
Le chiusure di attività commerciali, imprese e le limitazioni imposte alla circolazione hanno avuto un impatto negativo – se non pessimo – sulla psiche e l’economia, rendendo instabile ed aleatorio ciò che sino a due anni fa sembrava gestibile. La chiusura delle scuole in tutto il mondo ha indotto una crisi della didattica – e conseguenti abilità e competenze – e delle modalità e metodologie di somministrazione: scuole chiuse, un monitor, difficoltà tecniche all’ordine del giorno per gli insegnanti di un mondo digitalizzato molto – o troppo – in fretta. Anche la cura – ordinaria o straordinaria che sia – delle strutture e delle pertinenze scolastiche ha subito una brusca interruzione e la conseguente programmazione secondo la retorica ‘quando tutto sarà finito’. Durante il proliferarsi di tali retoriche, le scuole del Belpaese cominciavano – o meglio continuavano – a cadere a pezzi e a divenire sempre …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/usa-riparte-la-manutenzione-post-pandemica-nelle-scuole-e-il-nostro-paese Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: