Maturità 2022, tutto pronto, quanti alunni a rischio bocciatura?

Gli esami di maturità 2022 sono ai nastri di partenza. Mercoledì 22 giugno sarà la volta della prova di italiano; e a seguire, giovedì 23, i ragazzi saranno impegnati nella seconda prova, di indirizzo, elaborata dalle scuole stesse sulla base di quanto effettivamente svolto dagli alunni durante l’anno scolastico.

Molti gli studenti e le studentesse in ansia, dato che quest’anno, come l’anno scorso, la bocciatura è tornata a essere un’opzione reale. Non particolarmente frequente ma pur sempre un’opzione. Parliamo, in riferimento all’anno scolastico 2020-2021, di 99,9% di promossi, secondo il focus del ministero dell’Istruzione. A non superare l’esame, quindi, lo 0,1 % dei candidati.

Ma bocciare (o non ammettere all’esame) serve davvero oppure è un intervento che produce solo reazioni di allontanamento dalla scuola e quindi maggiori tassi di abbandono dei banchi? Il tema è divisivo anche tra gli addetti ai lavori.

Cosa ne pensano i …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-tutto-pronto-quanti-alunni-a-rischio-bocciatura Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000