La scuola è diventata un centro commerciale
Precaria di prima, volontaria scelta da sei anni, con all’attivo servizi su sostegno-materia-serale-diurno-potenziamento-coordinamento-pcto-viaggi di istruzione-concorsi: presente… ma non abbastanza.
Perché no, non posso ancora definirmi a pieno titolo un’insegnante, io in effetti sono solo una supplente che ha la “fortuna” di onorare ogni anno la scuola pubblica. Ma ancor più grave è che in tutto questo tempo ho avuto modo di constatare che dall’altro lato, di fronte a me, non ho neanche più di fatto degli studenti, ma chi allora?
La scuola, oggi, incorpora sigle, terminologie e fini propri del mondo economico e, come ogni esercizio commerciale che si rispetti, stila progetti di incrocio domanda-offerta somministrando svariati e molteplici servizi per lo più esperienziali.
Ci deve essere sicuramente stato un momento sperimentale in cui tutto ciò costituiva una visione progressista ed evolutiva della dimensione educativa, ma oggi, allo stato attuale, siamo sicuri di non essere quasi giunti …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-scuola-e-diventata-un-centro-commerciale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: