“Crisi comportamentali” degli studenti in situazioni a rischio. Scarica un protocollo per la gestione
Il protocollo per la gestione dei “comportamenti problema” è rivolto ai docenti e a quanti devono intervenire in situazioni di emergenza di fronte a “crisi comportamentali” che potrebbero sfociare in situazioni di rischio per il personale e per i bambini. Nella scuola spesso ci ritroviamo di fronte a comportamenti problematici, comportamenti “esplosivi” che creano difficoltà alla persona che li mette in atto e alla relazione tra lei e l’ ambiente. Le cosiddette “crisi comportamentali” che, spesso rientrano tra i sintomi di alcune categorie diagnostiche (Autismo, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività – ADHD – Disturbo della Condotta, ecc…), sempre più frequentemente si osservano anche in alunni non certificati.
Le più svariate forme di comportamento problema
I comportamenti problema – come si legge nell’eccellente Protocollo per la gestione dei “comportamenti …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/crisi-comportamentali-degli-studenti-in-situazioni-a-rischio-scarica-un-protocollo-per-la-gestione/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it