La Via Ferrata, la poesia di Giovanni Pascoli alla maturità 2022: di cosa parla e perché è tremendamente attuale

Oggi 22 giugno 2022 si svolge la prima prova della maturità 2022 per più di 500.000 maturandi italiani, l’esame di italiano. Gli studenti di quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado sono chiamati a scegliere, com’è noto, tra sette tracce divise per tre tipologie.

Per quanto riguarda la tipologia A, quella relativa all’analisi di un testo letterario, il Ministero dell’Istruzione ha selezionato, tra gli autori italiani di fine Ottocento e Novecento, due scrittori molto celebri che sicuramente gli alunni di quinto anno hanno studiato nel corso dell’anno scolastico: Giovanni Pascoli e Giovanni Verga.

Maturità 2022, “La Via Ferrata” e la poesia di Pascoli

Nel dettaglio, la traccia di uno dei più famosi esponenti della poesia decadente italiana scelta per la maturità di quest’anno è “La Via Ferrata“. Il componimento fa parte del capolavoro di Pascoli “Myricae”, raccolta pubblicata per la prima volta nel 1891 e aggiornata …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-via-ferrata-la-poesia-di-giovanni-pascoli-alla-maturita-2022-di-cosa-parla-e-perche-e-tremendamente-attuale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000