Decreto 36, come ci si abilita all’insegnamento nella scuola secondaria? Nasce il profilo del docente abilitato

Il DL 36 sulla formazione e il reclutamento docenti è a un passo dall’essere convertito in legge, come abbiamo più volte riferito. Resta l’impianto relativo all’abilitazione all’insegnamento, che nasce da un percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione destinato ai docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Un percorso che secondo l’ultima versione del decreto, approvata al Senato, si svolgerà interamente in presenza, ovvero, esclusivamente per le attività diverse dalle attività di tirocinio e di laboratorio, con modalità telematiche in misura comunque non superiore al venti per cento del totale.
Ricordiamo che il DL 36, dopo il passaggio al Senato appena concluso (dal quale viene fuori il testo di cui riferiamo nel presente articolo) dovrà passare dalla Camera, per poi concludere il suo iter di conversione entro il 29 giugno. Dunque ancora vi è possibilità di …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-36-come-ci-si-abilita-allinsegnamento-nella-scuola-secondaria-nasce-il-profilo-del-docente-abilitato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: