Decreto formazione e reclutamento, per abilitarsi servono 60 crediti, ma i 24 CFU non andranno perduti

Come abbiamo anticipato, l’abilitazione docenti sarà legata a un percorso iniziale di formazione (abilitante, per l’appunto) di non meno di 60 CFU.

Come saranno strutturati i 60 CFU?

I 60 CFU/CFA dovranno essere così composti:

almeno 10 crediti di area pedagogica, necessari per la formazione iniziale, non meno di 20 CFU/CFA per attività di tirocinio diretto e indiretto (NON RETRIBUITO),da definirsi, il numero di crediti riservati alla formazione inclusiva delle persone con disabilità.

Bisognerà inoltre garantire proporzionalità tra le diverse componenti di detta offerta formativa e tenere in considerazione gli aspetti connessi all’inclusione scolastica nonché le specificità delle materie scientifiche, tecnologiche e matematiche.

Per ogni CFU/CFA di tirocinio, l’impegno in presenza nelle classi non può essere inferiore a 12 ore.

Un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm), da adottarsi di concerto con i Ministri dell’istruzione e dell’università e della ricerca, entro …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-formazione-e-reclutamento-per-abilitarsi-servono-60-crediti-ma-i-24-cfu-non-andranno-perduti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000