Assegnazioni provvisorie, quante sono le preferenze esprimibili?
Il nuovo appuntamento settimanale con la rubrica “A domanda risponde” curata dal prof. Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica. Una serie di risposte alle domande poste dai lettori sulle assegnazioni provvisorie.
DOMANDA n. 1
Se chiedo il ricongiungimento per il comune X, sono obbligato a mettere come prime preferenze le scuole del comune X e lo stesso comune X, prima di inserire altri comuni?
RISPOSTA
Il docente che aspiri all’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, alla parte dell’unione civile, al convivente e/o ai figli dovrà indicare come prima preferenza il comune di ricongiungimento o distretto sub-comunale oppure una o più istituzioni scolastiche comprese in esso. Nel caso in cui nel comune di ricongiungimento non esistano scuole esprimibili è possibile indicare una scuola di un comune viciniore oppure una scuola con sede di organico in altro comune anche non viciniore che abbia una sede/plesso nel comune di ricongiungimento. L’indicazione …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assegnazioni-provvisorie-quante-sono-le-preferenze-esprimibili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: