Attività STEAM, cosa sono e come adottare un approccio integrato e multidisciplinare

Cosa sono le STEAM? Come insegnare in modo efficace queste discipline? Le STEAM, acronimo che sta per Science Technology Engineering Art Mathematics, sono quelle attività che hanno a che fare con la matematica, l’ingegneria, la tecnologia, l’informatica. Si tratta di ambiti che tendono ad intersecarsi tra loro: per questo per gli insegnanti risulta funzionale adottare un approccio integrato che coniughi gli aspetti teorici e pratici e che permetta agli allievi di crescere anche a livello culturale e sociale. (VAI AL CORSO)

L’aspetto fondamentale dell’approccio educativo alle discipline STEAM è che tutte le discipline vengano affrontate in modo integrato, ma qual è il processo che porta all’integrazione delle materie?

E’ importante creare una connessione esplicita tra le discipline separate, cercando di correlare i temi: ad esempio per chi insegna materie tecniche (come laboratorio di elettronica) è necessario che gli studenti imparino il funzionamento dei sensori elettronici nella materia che prende il …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/attivita-steam-cosa-sono-e-come-adottare-un-approccio-integrato-e-multidisciplinare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000