Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/23: l’incomprensibile esclusione dei docenti assunti da GPS

http://1.flcgil.stgy.it/~media/originale/37928288918955/mobilita-annuale-7-2.jpg

Dopo la pubblicazione della nota ministeriale 23439 del 17 giugno 2022 relativa alle indicazioni operative sulle Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA – a.s.2022/23, nella quale risulta del tutto assente un riscontro circa il possibile accesso dei docenti assunti da GPS art.59 c.4 DL 73/2021 come FLC CGIL, insieme alle altre sigle sindacali, abbiamo inoltrato al ministero una formale richiesta di estensione del diritto di partecipazione per i suddetto personale.

Non ravvisiamo, infatti, alcun motivo che giustifichi la loro esclusione, dal momento che concluso l’anno di formazione e prova saranno confermati a tempo indeterminato con retrodatazione giuridica a.s.2021/22 ritrovandosi, pertanto, nelle medesime condizioni già previste dal CCNI 2019/22 (prorogato a.s.2022/23) per i docenti ex FIT di cui al DDG 85/2018.

L’impegno per rappresentare questa causa continua anche sul piano della mobilitazione: saremo, infatti presenti al presidio del Coordinamento docenti assunti …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2022-23-l-incomprensibile-esclusione-dei-docenti-assunti-da-gps.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000