Vaccino Covid-19, Antonella Viola: “Allargare fascia età quarta dose a 60 anni”. Le conseguenze per la scuola

L’ultima variante del Covid-19, Omicron 5, si sta diffondendo esponenzialmente. Lo dicono gli ultimi dati pubblicati su La Repubblica: secondo la cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità e del ministero dopo molte settimane l’Rt è tornato al di sopra della soglia epidemica di 1.

L’immunologa Antonella Viola crede che il modo attraverso cui è possibile arginare, per quanto possibile, la diffusione del virus è l’espansione ad altre fasce d’età dell’accesso alla quarta dose, finora riservata solo agli anziani da 80 anni in su. “Con il dilagare della variante Omicron BA.5 rischiamo di trovarci impreparati”, afferma in un post su Facebook.

La dottoressa lamenta il ritardo con cui, a suo avviso, il sistema sanitario italiano sta reagendo di fronte ad una situazione che non sembra affatto rosea, soprattutto facendo il paragone con ciò che stanno attuando altri paesi del mondo. “In USA il secondo richiamo è …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vaccino-covid-19-antonella-viola-allargare-fascia-eta-quarta-dose-a-60-anni-le-conseguenze-per-la-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000