Formazione obbligatoria in ingresso, incentivata in servizio: quanto inciderà nello stipendio?
Tra le novità introdotte dal Decreto 36 in fase di conversione in legge (ultima data utile il prossimo 29 giugno), segnaliamo quella relativa alla formazione obbligatoria triennale, che riguarderà i docenti di ruolo e le cosiddette figure di sistema; e quella riguardante le retribuzioni una tantum in relazione alla formazione incentivata (che nello stipendio incideranno con una quota aggiuntiva che sta tra il 10 e il 20% del trattamento stipendiale in corso).
Formazione obbligatoria
In ordine alla formazione obbligatoria che ricomprende le competenze digitali e l’uso critico e responsabile degli strumenti digitali, anche con riferimento al benessere psicofisico degli allievi con disabilità e ai bisogni educativi speciali, nonché le pratiche di laboratorio e l’inclusione è introdotto un sistema di formazione e aggiornamento permanente delle figure di sistema e dei docenti di ruolo articolato in percorsi di durata almeno triennale. Per rafforzare tanto le conoscenze quanto le competenze applicative, sono parte integrante di detti percorsi di formazione anche attività di progettazione, tutoraggio, accompagnamento, guida allo sviluppo delle potenzialità degli studenti volte a favorire …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/formazione-obbligatoria-in-ingresso-incentivata-in-servizio-quanto-incidera-nello-stipendio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: