Decreto 36, molte domande senza risposta

Il DL 36/2022 ci consegna la scuola del futuro ma non dà risposte sulle seguenti domande:
a) la professione docente appiattita sulla lentissima progressione economica per anzianità è adeguata alla moderna complessità della scuola di oggi?
b) la stessa professione docente può essere riconosciuta e retribuita (ma non valutata) soltanto per l’attività didattica
c) la complessità dell’organizzazione scolastica può essere governata soltanto dal dirigente scolastico seppur ben formato e competente?
d) possiamo affermare che deve essere riconosciuta la componente intermedia (oggi di fatto esistente in tutte le scuole!) capace di coadiuvare il ds nella conduzione della comunità scolastica sul piano del funzionamento organizzativo e didattico?
e) siamo d’accordo che oggi garantire il diritto allo studio significa avere una scuola efficiente, ben organizzata e con una governance strutturata su risorse umane e professionali capaci di progettare, guidare, monitorare, coordinare, valutare i processi educativi e didattici?

Ecco la grande ombra sulla scuola che il …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-36-molte-domande-senza-risposta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000