Sostegno, Pittoni chiarisce normativa su accesso ai corsi di specializzazione

Sostegno, la normativa inserita nel Decreto N. 36, che dovrà essere convertito in Legge entro mercoledì 29 giugno, in merito all’accesso riservato ai corsi di specializzazione sul sostegno, ha sollevato non poche polemiche. Il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, ha voluto dare alcuni chiarimenti in proposito.

Mario Pittoni chiarisce alcuni aspetti importanti riguardanti i corsi di specializzazione sul sostegno

“Le perplessità – esordisce il vice presidente della Commissione Cultura al Senato – sulla norma inserita nel decreto Pnrr che consentirà l’accesso riservato ai corsi di specializzazione sul sostegno di chi vanta tre annualità di esperienza specifica derivano dal fatto che la sua lettura porta a pensare che i requisiti del possesso dell’abilitazione e del titolo di studio valido per l’insegnamento debbano essere posseduti entrambi, mentre per logica e continuità con la normativa precedente chi voglia specializzarsi sul sostegno e già lavora da almeno tre anni degli ultimi cinque nel settore, basta sia in possesso o dell’abilitazione o del titolo di studio valido”.

Il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, a questo proposito, ha parlato di ‘svista’ che si è verificata nella fase di trascrizione della proposta: si tratterebbe di ‘semplice errore materiale’ che si potrà correggere con un emendamento correttivo. 

“Per porre rimedio – spiega così il senatore Mario Pittoni – alla svista verificatasi nella fase di trascrizione della proposta, che si configura quindi come semplice errore materiale, presenteremo nel primo provvedimento utile un emendamento correttivo chiarificatore della reale intenzione del legislatore, così da fugare ogni dubbio interpretativo”. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/25/sostegno-pittoni-chiarisce-normativa-su-accesso-ai-corsi-di-specializzazione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sostegno-pittoni-chiarisce-normativa-su-accesso-ai-corsi-di-specializzazione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000