Suoni della natura da diverse parti del mondo

Tempo d’estate, tempo di relax.

Se volete accompagnare le vostre letture o i vostri momenti di riposo con suoni della natura, vi suggerisco una bellissima piattaforma online: Earthr.fm.

È un sito web che raccoglie registrazioni di suoni della natura provenienti da diverse parti del mondo, grazie al lavoro di un vero e proprio staff di collaboratori.

Il progetto prevede la costruzione di un archivio gratuito e senza scopo di lucro di paesaggi sonori naturali incontaminati e coinvolgenti come piattaforma di raccolta fondi per enti di beneficenza locali che supportano il ripristino del nostro mondo naturale.

Ad esempio, potrete ascoltare il suono delle foreste di pini d’Irlanda, le melodie della colonia di garzette a Celpenchio, il suono del vento a Kalgoorlie, il suono della procellaria antartica nella Terra della Regina Maud o il canto della megattera al largo delle coste di Tonga.

Per andare alla ricerca dei vari suoni, consultate la grande mappa e cliccate sul cuore che si trova nell’area che vi interessa. La barra laterale mostra a quale suono e zona corrisponde la registrazione, e in basso c’è il lettore per ascoltare il suono scelto, con possibilità di aggiungerlo all’elenco dei preferiti.

Ogni 3 giorni viene aggiunta una nuova registrazione di suoni, per cui avrete costantemente nuove opzioni da scoprire.

Vai su Earthr.fm

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/musica/8162-suoni-della-natura-da-diverse-parti-del-mondo.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000