Docenti come scimpanzé al via l’addestramento professionale al digitale per 650.000

Bianchi dopo l’approvazione al Senato, getta la maschera, parla di obbligo di addestramento di 650.000 docenti al digitale.

“In Italia, in 4-5 anni, dobbiamo riaddestrare 650mila insegnanti per andare incontro ad un insegnamento adeguato al futuro digitale e all’interconnessione globale che si è ormai prospettato”, ha detto il ministro a Venezia sabato 25 giugno, come riportato dall’agenzia Ansa. 25.6.2022

Con il DL 36, che sarà convertito in Legge la prossima settimana ci troviamo ad un livello diverso rispetto alla legge 107 del 2015, sia pur in perfetta continuità con essa, con il DL 36 si va verso una radicale trasformazione della professione del docente, del suo modo di lavorare con un addestramento ( detto formazione) continuo rispetto alle sempre rinnovate esigenze del mercato, della produzione e del consumo in primis di quello digitale.
Una scuola programmata dall’alto da un organismo centrale La Scuola di Alta formazione e con un insegnamento che potrei definire format.

I docenti saranno l’appendice delle macchine per educare, i facilitatori degli apprendimenti per competenze e i verificatori delle stesse con un aumento di pratiche certicative e burocratiche.
Aumenteranno a dismisura i test sul tipo dell’Invalsi i rendiconti educativi, le certificazioni, la nuova burocrazia.

La preparazione e la selezione in ingresso articolata in vari step sarà interamente finalizzata a questa tipologia di nuovo insegnante e questo indirizzo dovrà essere praticato già nei percorsi di Laurea.

Inoltre si stabilisce che le retribuzioni saranno sempre più differenziate in base alla formazione come unico strumento di incremento salariale per una quota parte del personale pari al 40%.

Con la politica dei tagli di organico per finanziare la formazione incentivata si afferma che la scuola e il suo personale sono una spesa e non un investimento per il futuro e che la riforme si debbano finanziare con economie interne al sistema scuola , il taglio dell’ organico, la denatalità la riduzione del numero delle classi e questo è paradossale in quanto la riforma si inserisce nel PNRR che avrebbe dovuto investire nel Sistema Scuola.

L’ANP, che appoggia il DL 36 ( di vedano dichiarazioni di Giannelli anche quelle contro lo sciopero del 30 ), l’area di FI è Gavosto di Confindustriale avrebbero voluto anche il Middle management nel DL 36, ma a questo si arriverà in seguito, al momento non è stata considerato una priorità.

L’83% dei docenti che hanno boicottato lo sciopero del 30 maggio a tutto questo è indifferente se non favorevole, il Governo ne ha preso atto, ringrazia, e andrà avanti per la sua strada.
Libero Tassella SBC

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-come-scimpanze-al-via-laddestramento-professionale-al-digitale-per-650-000/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000