Fantò (PSI): invece di “riaddestrare gli insegnanti”, il ministro pensi ad investire in assunzioni, salari e aule

Di redazione

“Al netto dell’infelice espressione “riaddestrare gli insegnanti” che è auspicabile venga al più presto corretta, bisognerebbe ricordare al Ministro Bianchi che i 650.000 docenti che ritiene sia necessario preparare per fornire un insegnamento adeguato al futuro digitale, allo scoppio della pandemia si sono impegnati, auto formati (senza bisogno che nessuno li obbligasse con un Decreto Legge) e lanciati nel futuro digitale arginando i danni derivanti dallo stop delle lezioni frontali in epoca COVID”. Così Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola, scuola e università

“L’impressione – aggiunge – è che il Ministero abbia una visione distorta del mondo dei docenti. Docenti, professionisti (per l’impegno e la preparazione non certo per la retribuzione e la libertà di agire a causa del sempre maggiore peso burocratico), che, ben prima di quanto abbia fatto il Ministero, si …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/invece-di-riaddestrare-gli-insegnanti-il-ministro-pensi-ad-investire-in-assunzioni-salari-e-aule/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

PSI Scuola: ‘Invece di ‘riaddestrare’, investire in assunzioni, salari e aule’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa ricevuto dall’Ufficio Stampa del referente nazionale PSI Scuola, scuola e università, Luca Fantò.

Invece di ‘riaddestrare’, investire in assunzioni, salari e aule

Al netto dell’infelice espressione “riaddestrare gli insegnanti” che è auspicabile venga al più presto corretta, bisognerebbe ricordare che al Ministro Bianchi che i 650.000 docenti che ritiene sia necessario preparare per fornire un insegnamento adeguato al futuro digitale, allo scoppio della pandemia si sono impegnati, auto formati (senza bisogno che nessuno li obbligasse con un Decreto Legge) e lanciati nel futuro digitale arginando i danni derivanti dallo stop delle lezioni frontali in epoca COVID.

L’impressione è che il Ministero abbia una visione distorta del mondo dei docenti. Docenti, professionisti (per l’impegno e la preparazione non certo per la retribuzione e la libertà di agire a causa del sempre maggiore peso burocratico), che, ben prima di quanto abbia fatto il Ministero, si sono preparati all’uso didattico dello strumento informatico.

Forse i soldi che il Ministro intenderebbe usare per “riaddestrare” i docenti sarebbero più utili per assumere i meritevoli precari che da anni permettono di riaprire le scuole a settembre, per adeguare i salari del personale scolastico, per modernizzare le strutture scolastiche affinché non si parli più di sovraffollamento, per rendere le aule vivibili anche nei mesi giugno e luglio, a fronte dell’inevitabile aumento delle temperature stagionali.

In tutto ciò fa piacere che il Ministro nelle sue dichiarazioni parli della necessità di “toccare 10 milioni di studenti”. Una cifra in netta controtendenza col calo demografico evocato per giustificare il taglio di docenti presente all’interno del Decreto su reclutamento e formazione.

Luca FantòReferente nazionale PSI scuola, scuola e università

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000