Covid, obbligo vaccinale per il personale scolastico? Parla Locatelli

Il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, è tornato a parlare di Covid, mascherine e, soprattutto, obbligo vaccinale. In un’intervista a Repubblica, il professore ha chiarito alcuni punti.

Obbligo vaccinale per il personale scolastico?

Per quanto riguarda la somministrazione della quarta dose del vaccino anti-Covid, Locatelli ha dichiarato: “La offrirei, oltre ai fragili, a chi ha dai 60 anni in su. Da quell’età c’è un maggiore rischio di sviluppare una malattia grave”. E per quanto concerne l’obbligo, ha affermato: “Quella ormai è una pagina chiusa dal 15 di giugno. Sono al contrario molto fermo sul personale sanitario, che invece deve rispettare l’obbligo”.

Quindi nessun obbligo al momento per il personale della scuola. La quarta dose sarà per i lavoratori fragili e gli over 60, considerati a rischio.

No all’obbligo delle mascherine, ora entra in gioco la responsabilità individuale

Sulla faccenda delle …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/covid-obbligo-vaccinale-per-il-personale-scolastico-parla-locatelli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Covid, vaccino non obbligatorio per i lavoratori della scuola: i fragili avranno la priorità nella somministrazione

Di redazione

Riunione al Ministero dell’Istruzione e del Merito sull’aumento della diffusione del Covid e l’inizio dell’anno scolastico. Il Ministero della Salute a seguito della richiesta del Ministro emanerà a breve una circolare che indichi le linee guida valide per tutto l’anno scolastico.

Per quanto riguarda la situazione dei lavoratori “fragili”, il Ministero, ha precisato che gli stessi avranno precedenza nella somministrazione dei vaccini e che gli stessi continueranno a non essere più obbligatori.
Il Ministero, inoltre, ha annunciato l’istituzione di un tavolo interministeriale che si riunirà con cadenza periodica per monitorare l’evolversi della situazione in base ai riscontri scientifici relativi all’andamento del virus.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000