Bianchi: “C’è sicuramente il problema delle aule affollate, ma ci sono anche classi in cui è difficile attivare le prime”

La FLC CGIL, in collaborazione con Proteo Fare Sapere, ha organizzato un momento di discussione e approfondimento sul ruolo centrale e costituzionale della scuola pubblica nel contrasto alla dispersione scolastica e alle crescenti disuguaglianze, alla luce degli stanziamenti previsti dal PNRR e della diffusione dei Patti Educativi Territoriali.

L’iniziativa, dal titolo “Una scuola che si prende cura del futuro”, si è tenuto lunedì 27 giugno 2022  presso l’Istituto Marie Curie di Ponticelli a Napoli, e ha visto la partecipazione di esperti, addetti ai lavori, rappresentanti delle Istituzioni che si sono confrontati con il Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli e con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Bianchi: “C’è una profonda mutazione delle nostri classi, c’è un ricambio generazionale, un’articolazione, un arricchimento di bambine e bambini che sono italiani, ma che hanno un proprio bagaglio culturale. E’ importante fare una riflessione che vada al di là della condizione attuale. Per il …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bianchi-ce-sicuramente-il-problema-delle-aule-affollate-ma-ci-sono-anche-classi-in-cui-e-difficile-attivare-le-prime Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000