Finalmente risolta la questione delle sedi scolastiche ri-dimensionate?
Sembrerebbe di sì. E stupisce che a distanza di tre giorni dall’evento non ve ne sia ancora traccia nei media, forse perché assorbiti dalle più attrattive polemiche sul nuovo sistema di reclutamento dei docenti, sulla loro formazione incentivata, su uno (pseudo) sviluppo di carriera che non c’è, così come non c’è neanche l’ombra di quel middle management (pure affacciatosi nei contratti collettivi nazionali di lavoro delle funzioni centrali e della sanità, già stipulati o in via di sottoscrizione) quali figure organizzatorie di supporto alla dirigenza e fondamentali perché la tanto celebrata autonomia scolastica possa decollare: con buona pace delle imperiose asserzioni del PNRR, destinate ad essere clamorosamente disattese.
L’evento si legge nel testo licenziato dal Senato della Repubblicacon l’aggiunta in sede di conversione del decreto-legge 36/2022 all’articolo 47 (Misure per l’attuazione del PNRR di titolarità del Ministero dell’istruzione) del comma 7 nel punto in cui, integrando la …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/finalmente-risolta-la-questione-delle-sedi-scolastiche-ri-dimensionate Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: