Contratto scuola: sono meglio “pochi, maledetti e subito” oppure “pochi, ma fra sei mesi”?

Quella in corso in questo momento è certamente una delle trattative contrattuali più difficili che si ricordino.
Intanto c’è da dire che questo contratto è stato caricato di un valore (non solo simbolico, ovviamente) del tutto particolare: è esattamente dalla primavera del 2019 che si continua a parlare di aumento a 3 cifre.
Poi purtroppo è arrivata la pandemia e questo non ha certamente aiutato a liberare risorse per i contratti pubblici.
E c’è anche un altro problema molto serio: il contratto in questione riguarda il triennio 2019/2021, quindi se anche lo si firmasse oggi risulterebbe di fatto già scaduto da 6 mesi, tanto che con il prossimo stipendio di luglio il personale percepirà non solo l’indennità di vacanza contrattuale del periodo 2019/2021 ma anche quella spettante per il contratto futuro del 2022/2024.
Insomma un notevole pasticcio.

Adesso ai sindacati si pone un dilemma di non poco conto.
Firmare l’accordo il più …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/contratto-scuola-sono-meglio-pochi-maledetti-e-subito-oppure-pochi-ma-fra-sei-mesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000