Dare la cittadinanza ai figli di immigrati che hanno completato 5 anni di scuola. Lo Ius Scholae atteso da oltre un milione di ragazzi

Di redazione

Alla Camera dei Deputati è il giorno dello Ius Scholae, una proposta di legge sulla cittadinanza per i figli degli immigrati.

Il testo punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di ragazzi under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato “almeno 5 anni di scuola”.

In realtà la cittadinanza non scatterà automaticamente alla conclusione del ciclo di studi, ma dovrà essere richiesta dal bambino o da uno dei genitori.

Dare ai ragazzi la cittadinanza anche prima della maggiore età mette d’accordo tutto il centrosinistra, ma ha diviso il centrodestra: ieri nel voto della commissione Affari costituzionali che ha approvato il mandato al relatore Giuseppe Brescia, la Lega ha votato contro il testo insieme a …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/dare-la-cittadinanza-ai-figli-di-immigrati-che-hanno-completato-5-anni-di-scuola-lo-ius-scholae-atteso-da-oltre-un-milione-di-ragazzi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000