Inclusione degli alunni con D.S.A.: le fasi del progetto. Scarica esempio di protocollo

Il protocollo che ciascuna scuola dovrebbe adottare contiene informazioni sulle pratiche per l’inclusione degli alunni con D.S.A.; definisce i ruoli ed i compiti di ciascuno; traccia le linee di tutte quelle attività volte a favorire un reale percorso di apprendimento e migliorare il processo di integrazione degli alunni con D.S.A. La normativa di riferimento è costituita dalla Legge 170/2010 e dal DM n. 5669 del 2011 con allegate le Linee Guida.
I disturbi specifici di apprendimento
I Disturbi Specifici di apprendimento, come sottolinea brillantemente il “Protocollo di accoglienza per alunni con Bisogni Educativi Speciali” redatto e in uso nel prestigioso Istituto Comprensivo Statale “Vincenzo Randi” di Ravenna, diretto con competenza dal dirigente scolastico prof. Mirco Banzola, sono disturbi funzionali di origine neurobiologica che interessano alcune specifiche abilità dell’apprendimento scolastico (l’abilità di …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/inclusione-degli-alunni-con-d-s-a-le-fasi-del-progetto-scarica-esempio-di-protocollo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it