Negli esami di licenza media via libera a prove trasversali e interdisciplinari

da Il Sole 24 Ore
di Pietro Alessio Palumbo
Gli obiettivi di apprendimento individuano campi del sapere, conoscenze e abilità ritenuti indispensabili al fine di raggiungere i traguardi per lo sviluppo delle competenze. Essi sono utilizzati dalle scuole e dai docenti nella loro attività di progettazione didattica, con attenzione alle condizioni di contesto, didattiche e organizzative, mirando ad un insegnamento ricco, efficace e dunque pienamente “interdisciplinare”.
Agli insegnanti compete la responsabilità della valutazione e la cura della scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri deliberati dagli organi collegiali. E le verifiche degli apprendimenti devono essere mirate allo stimolo del miglioramento continuo e …

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=144005 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000