PNRR e dispersione. Il dito e la luna di Napoli secondo il ministro Bianchi

Contenuti correlati
Dopo la presa di posizione del Gruppo di lavoro che, in una lettera aperta, ha criticato l’impianto del decreto ministeriale 170 sull’assegnazione dei primi 500 milioni del PNRR per prevenire e contrastare la dispersione, chiedendo al ministro Bianchi di correggere sostanzialmente criteri e linee di intervento del decreto, c’era una certa attesa sulla risposta del ministro.
Risposta che è arrivata in occasione della presentazione delle rilevazioni Invalsi; una risposta che nell’occasione, comunque, ha eluso il riferimento diretto alla presa di posizione del Gruppo (di cui a suo tempo, secondo gli stessi esperti, il ministro Bianchi aveva condiviso criteri e linee di intervento).
Prima, però, del suo intervento, vi erano state prese di posizione polemiche e di prevalente dissenso, raccolte da vari organi di stampa e riferite in particolare a Napoli, dove diversi esponenti del mondo scolastico avevano criticato singole scelte disposte …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/pnrr-e-dispersione-il-dito-e-la-luna-di-napoli-secondo-il-ministro-bianchi/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/