Invalsi: c’è chi vorrebbe chiuderlo, ma i sindacati lo vogliono “più forte e stabile”

Fra le polemiche e le proteste che hanno accompagnato la diffusione dei dati delle rilevazioni dell’Invalsi è passata un po’ sotto silenzio la presa di posizione di tre sindacati del comparto ricerca (Cgil, Cisl e Uil) che hanno voluto ricordare che “i dati, così come i risultati delle altre molteplici attività di ricerca dell’Ente, sono il frutto del lavoro del personale dell’Istituto”.
“Un personale – sottolineano i sindacati – composto per circa un quarto da dipendenti a tempo determinato.  I precari dell’INVALSI continuano ad assicurare con competenza, responsabilità e passione un contributo fondamentale a tutte le attività scientifiche, tecnologiche, amministrative, per le finalità istituzionali e per gli specifici progetti nazionali e internazionali dell’Ente. Se l’Istituto produce strumenti e dati di interesse pubblico e rilevanza scientifica sul sistema educativo per il Paese, lo deve anche al loro lavoro quotidiano”.

Da più di un mese il personale dell’INVALSI …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/invalsi-ce-chi-vorrebbe-chiuderlo-ma-i-sindacati-lo-vogliono-piu-forte-e-stabile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000