La strada incerta del futuro della scuola italiana

Gentile Redazione della Tecnica della Scuola,

non capisco cosa abbia in mente il ministro Bianchi e quali siano gli obiettivi che intende perseguire per “almeno” affrontare i problemi della Scuola Italiana.

Ho la sensazione che si voglia mettere il sigillo proponendo le “solite riforme scolastiche”, a prescindere dai veri problemi, ma di fatto non mettendo mano ad alcuna problematica che investe il tessuto scolastico italiano; spero di essere smentito.

Mi risulta infatti (forse mi son perso qualcosa) che si stia affrontando la criticità degli adeguamenti delle strutture scolastiche con interventi poco consistenti e significativi sul versante delle norme di sicurezza previste (edifici che vanno a pezzi sia dal punto di vista statico che dal punto di vista impiantistico, nonostante la legge 81/2008, le prescrizioni del D.L. 18/12/1975 che riguardano il rispetto delle norme igieniche e degli indici di funzionalità scolastica, cioè 1,96mq per alunno, nonché il D.M. …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-strada-incerta-del-futuro-della-scuola-italiana Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000