Stipendi insegnanti: sono più alti tra chi ha laurea, superamento del concorso e 24 Cfu, il rapporto Eurydice

Gli insegnanti in Europa sono ben pagati? Quali prospettive di carriera hanno? Di quanto cresce il loro stipendio nel tempo? Hanno guadagnato o perso potere di acquisto? Se ne preoccupa il rapporto Eurydice che per la prima volta viene anticipato (rispetto all’uscita ufficiale di ottobre) dalla pubblicazione delle tabelle di riferimento dell’anno scolastico 2020-2021. La panoramica comparativa annuale esamina gli stipendi per gli insegnanti di primo inserimento e le prospettive di aumenti salariali nel corso della loro carriera, oltre che le differenze salariali tra i livelli di istruzione, solitamente legate a requisiti di qualifica diversi.
Un requisito che fa la differenza da quanto possiamo constatare dalle tabelle Eurydice, è il possesso dei 24 Cfu in ambito didattico-pedagogico rispetto a chi ha la semplice laurea insieme al superamento di una selezione competitiva (che sia il concorso o altro genere di selezione).
In tabella, infatti, ritroviamo 4 voci, due …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-insegnanti-sono-piu-alti-tra-chi-ha-laurea-superamento-del-concorso-e-24-cfu-il-rapporto-eurydice Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: