Concorso ordinario, il MI riconosce gli errori nelle CdC A013, A022, A041, A045, B011, B018

Un concorso pubblico
Si allunga la lista degli errori ministeriali (e delle relative classi di concorso coinvolte) nei quesiti a risposta multipla del concorso ordinario, problematica che ha spinto il MI nelle ultime disposizioni normative sul reclutamento docenti (L.79/2022) a mettere a sistema una modalità di redazione di quesiti che limiti al minimo gli errori.
La nuova normativa stabilisce quanto segue: La redazione dei quesiti della prova scritta è assegnata a una o più università; ed è istituita con decreto del Ministero dell’istruzione una commissione di elevata qualificazione scientifica e professionale che, anche sulla base delle evidenze desunte dalla prima applicazione della riforma delle procedure di reclutamento propone al Ministero dell’istruzione l’adozione di linee guida sulla metodologia di redazione dei quesiti affinché questi consentano di accertare le concrete competenze tecniche e metodologiche necessarie all’insegnamento, oltre che una solida preparazione disciplinare dei candidati.
A seguire segnaliamo gli errori riconosciuti …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-ordinario-il-mi-riconosce-gli-errori-nelle-cdc-a013-a022-a041-a045-b011-b018 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: