SBC: Gli insegnanti per il rinnovo del Contratto della Scuola non possono aspettare la legge di bilancio

A chiederlo è il gruppo SBC. La prospettiva di aspettare la legge di bilancio 2023 per il rinnovo del Contratto 19/21, tramontata la prospettiva di un rinnovo nei mesi estivi del Contratto scaduto da 41 mesi, non è più accettabile forse neppure praticabile.

Non è ipotizzabile pensare a un rinnovo contrattuale a gennaio/ febbraio dopo l’approvazione della Legge di Bilancio 2023.

Con un’inflazione all’8, 5% che in prospettiva in autunno arriverà al 10% si determina uno scenario del tutto nuovo, per il suo effetto devastante sul potere di acquisto delle retribuzioni, una situazione del tutto inedita e che in Italia non accadeva da anni ormai.

Del resto gli aumenti contrattuali ( 50/60 ero netti) previsti da ben tre Leggi di Bilancio e parametrati sull’inflazione programmata e non su quella reale , in questa particolare congiuntura economica, allorquano aumentano tutti i prezzi dalle bollette ai generi alimentari, si rivelano del tutto inadeguati.

Da qui la necessità di un rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro 19/21 si rende necessario nell’immediato e in attesa di ulteriori risorse, come chiedono le OO.SS., bisogna che ci sia una risposta politica del Governo già nelle prossime settimane e non a ottobre quando si scrive la legge di bilancio, come richiesto da Landini ieri nell’incontro con Draghi a Palazzo Chigi.

La nostra proposta è quella di prevedere la chiusura del Contratto della Scuola a settembre non oltre il mese di ottobre con la defiscalizzazione dell’aumento contrattuale 19/21 e dei relativi arretrati dall’1.9.2019 e di una riduzione dell’ IRPEF.

Solo così le retribuzioni potranno sia pur parzialmente salvaguardata in uno scenario che si preannuncia drammatico.

Libero Tassella SBC

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-gli-insegnanti-per-il-rinnovo-del-contratto-della-scuola-non-possono-aspettare-la-legge-di-bilancio/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000