Immissioni in ruolo, Varengo (Cisl Scuola): “Ecco i criteri di ripartizione del contingente (94.130 posti)”

Intervenuto nel corso dell’appuntamento della ‘Tecnica risponde live’ dal titolo ‘Immissioni in ruolo 2022/23, stabilita la ripartizione dei 94.130 posti’: a breve le convocazioni’, il segretario nazionale Cisl Scuola Attilio Varengo ha fatto chiarezza sui criteri di ripartizione del contingente di 94.130 posti per l’anno scolastico 2022/23:

“La procedura di assunzione in ruolo è certamente articolata. Come mai? Perché diverse sono le procedure che vedono impegnati i futuri docenti neo immessi in ruolo in quest’operazione. Per di più questo è il terzo anno che queste operazioni vengono fatte attraverso una procedura informatizzata, a questo proposito si aggiungono le ansie, i timori, i rischi di scelte inopportune, sbagliate. I posti disponibili autorizzati dal Mef sono 94.130, ma come sono stati individuati questi posti? Innanzitutto sono destinati al ruolo quei posti che sono considerati vacanti nell’organico di diritto. Come vengono ripartiti? Secondo il Testo Unico i posti vengono ripartiti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/immissioni-in-ruolo-varengo-cisl-scuola-ecco-i-criteri-di-ripartizione-del-contingente-94-130-posti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000