Fondi PNRR e dispersione scolastica: servono interventi strutturali e condivisi, non misure occasionali

È molto grave il comportamento assunto dal Ministero dell’Istruzione che, nell’assegnare a 3.198 scuole sul territorio nazionale la prima tranche di risorse del PNRR finalizzate alla riduzione della dispersione scolastica, ha adottato criteri di ripartizione a dir poco discutibili sia nel merito che nel metodo ispirati, molto probabilmente, da un malcelato proposito di disintermediazione sindacale. In Puglia sono 212 le scuole individuate (34% del totale) (68 in provincia di Bari, 24 a Brindisi, 49 a Foggia, 36 a Lecce e 35 a Taranto) per un ammontare di € 43.131.439,89.
Sul piano del merito
Osserviamo, innanzitutto, che l’esito di tale decisione in Puglia lascia escluse dal finanziamento il 66% delle scuole. Certamente la FLC CGIL considera prioritario l’obiettivo del contrasto della dispersione e di superamento dei divari territoriali ma non può non denunciare la pericolosità di procedere utilizzando come criterio i risultati delle prove Invalsi svilendo, di fatto, il ruolo che tutto
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/puglia/fondi-pnrr-e-dispersione-scolastica-servono-interventi-strutturali-e-condivisi-non-misure-occasionali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/