Crisi di Governo, le 6 riforme della scuola legate al Pnrr e oggi in bilico

Con la crisi di Governo, ad essere in bilico sono le 6 riforme della scuola volute dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, frutto della contrattazione con l’Europa sul Pnrr. L’intento del Governo e del ministro Bianchi è quello di spingere su queste riforme e sui vari decreti attuativi (nell’ambito degli affari correnti) per arrivare alle scadenze di dicembre con l’Europa e portare a termine quanto è incompiuto, in vista delle ulteriori tranche di finanziamento. Ricordiamo che sull’Istruzione, tra riforme e rinnovo dell’edilizia scolastica, quindi tra investimenti sulle competenze e investimenti sulle infrastrutture, il Pnrr ha destinato complessivamente tra 17 e 18 miliardi di euro, con una prima tranche di oltre 5 miliardi già arrivata e l’ulteriore fetta da 12 miliardi legata al raggiungimento degli obiettivi.
Di quali riforme parliamo? La riorganizzazione del sistema scolastico (riforma del dimensionamento), la formazione del personale, le procedure di reclutamento, il sistema di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/crisi-di-governo-le-6-riforme-della-scuola-legate-al-pnrr-e-oggi-in-bilico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: