Caduta del Governo Draghi: come influisce sulla scuola? (CIRCOLARE PDF)

In che modo la caduta del Governo Draghi influisce sulla scuola e il mondo dell’Istruzione in generale? Con il Pnrr nel limbo, il settore istruzione rischia di risentire più di altri. Gli interventi e le riforme previste con i fondi del Pnrr partono dagli asili nido e arrivano fino all’università, per passare anche dal mondo della ricerca.

Governo Draghi: cosa può fare?

Come spiegano i costituzionalisti, il governo non ha più la pienezza dei poteri e non ha capacità programmatica. Come spiega Il Corriere della Sera, non si possono fare disegni di legge (legge di Bilancio inclusa), non si approvano decreti legislativi (come quelli della riforma fiscale e della riforma della giustizia), salvo eccezioni imposte da scadenze imminenti (il Pnrr). In caso di emergenza si possono emanare decreti legge.

Quindi, dato che il Pnrr riguarda scadenze imminenti, potrebbe rientra negli affari consentiti al governo. Anche la circolare della Presidenza del Consiglio conferma che il Pnrr va avanti.

Le riforme sulla scuola che si bloccano

Dato che con la caduta del Governo cade anche il ministro Bianchi, ci sono altre riforme che rischiano di bloccarsi. Prima fra tutte la riforma del reclutamento, recentemente approvata, che per essere perfezionata necessita dell’approvazione di 14 decreti attuativi. Ma su questo fronte, al momento, sembra che arrivino rassicurazioni.

Altri due testi che potrebbero restare in stand by sono la riforma dei tecnici e dei professionali, e quella dell’orientamento: i testi dovevano ottenere l’approvazione entro l’autunno ma non potranno essere rifiniti e arrivare alla fase dell’approvazione definitiva, senza l’attività parlamentare.

Un altro punto interrogativo è il protocollo di sicurezza anti-Covid. Non sono state ancora definite le regole chiare per il rientro a scuola, che ora potrebbero restare un punto interrogativo fino all’ultimo minuto.

La Legge di Bilancio

Il capitolo senza dubbio più a rischio, però, è la legge di bilancio. Senza un governo in carica, potrebbe essere difficile inserire risorse significative, che facciano la differenza. Tra queste ricordiamo quelle richieste per il rinnovo del contratto e gli aumenti degli stipendi per il personale scolastico.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/07/22/caduta-del-governo-draghi-come-influisce-sulla-scuola.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=caduta-del-governo-draghi-come-influisce-sulla-scuola Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000