I partiti ci dicano quali saranno le misure da prendere il prossimo anno scolastico contro la pandemia

Test gratuiti, tracciamento e un modernissimo impianto di ventilazione meccanica controllata. Tutto questo alla Camera dei Deputati (rif. relazione Deputato Gregorio Fontana), mentre dal Governo, dai Ministeri di competenza e dallo stuolo di ‘Sottosegretari alla minimizzazione pandemica’ ci veniva detto come la Covid19 fosse ormai un semplice raffreddore e che investimenti in prevenzione del rischio e aerazione dei luoghi chiusi nelle nostre scuole fossero una spesa inutile per i nostri figli e i loro docenti, un intervento complicato perché molte scuole italiane sono collocate in edifici storici e tante altre scuse. Per i parlamentari stranamente non solo non è solo un raffreddore, ma Palazzo Madama e Montecitorio non sono edifici storici in cui ogni intervento innovativo è impossibile, e la spesa su più fronti per contenere il contagio da Sars CoV2 un dovere per permettere ai nostri parlamentari di svolgere il loro lavoro. 

Lo ha ricordato agli

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-partiti-ci-dicano-quali-saranno-le-misure-da-prendere-il-prossimo-anno-scolastico-contro-la-pandemia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Covid scuola, Vaia: “Un buon sistema di ventilazione meccanica è 3 volte più efficace della mascherina”

Di redazione

“Oltre all’aggiornamento dei vaccini bisogna puntare anche su risposte concrete da parte del sistema Italia: prima fra tutte, ventilazione meccanica in tutti i luoghi della socialità, a partire dalle scuole e dai mezzi pubblici”.
Lo dice in un’intervista il direttore generale dello Spallanzani, Francesco Vaia, al Corriere della Sera.
“Non posso pensare di vedere ancora per un anno i bambini in classe con i giubbotti perché le finestre devono restare aperte“, aggiunge l’esperto, che spiega: “Un buon sistema di ventilazione meccanica è tre volte più efficace della mascherina, che pure è stato uno strumento fondamentale in pandemia“.
Covid, i casi aumentano e il ritorno in classe diventa un rebus: ancora mancano le linee guida per l’aerazione. Protestano gli scienziati e i sindacati

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000