Abilitazione dei docenti precari, c’è il rischio che salti tutto

PNRR – PITTONI (LEGA), ATTENZIONE AD ABILITAZIONE DOCENTI O SARÀ IL VOTO A IMPORLA

ROMA, 25 LUG – «Se il Dpcm in lavorazione al Ministero non dovesse definire in modo soddisfacente gli attesi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento, il prossimo 25 settembre in cabina elettorale ci penserà direttamente il mondo della scuola. Il suo voto, superata la fase dei governi “tecnici”, darà forza a chi realmente rappresenta le istanze dell’istruzione». Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama, che spiega: «Il decreto Pnrr2 non distingue le categorie interessate all’abilitazione all’insegnamento, quando invece ne vanno considerate almeno tre: docenti precari che insegnano nella scuola statale, nelle paritarie e nei centri IeFP con anzianità di servizio pari o superiore a tre annualità (triennalisti); docenti di ruolo, cosiddetti “ingabbiati”; dottori di ricerca. Il Dpcm può non fare rimpiangere i Percorsi abilitanti speciali (Pas) – collaudati con successo nel 2013 – a triennalisti e ingabbiati che, vantando svariati anni d’insegnamento, interpreterebbero l’imposizione generale del tirocinio come ennesima vessazione nei loro confronti. Non sprechiamo l’occasione della distinzione! E non si ripeta l’errore del Tirocinio formativo attivo (Tfa) da sempre impantanato nei lacci e lacciuoli del numero chiuso, che nella scuola non ha mai funzionato e che per tale motivo – conclude Pittoni – è all’origine dell’attuale grave carenza di docenti specializzati sul sostegno e di insegnanti abilitati in generale».

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/abilitazione-dei-docenti-precari-ce-il-rischio-che-salti-tutto/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000