COVID-19, il contrasto riparte dalle scuole? Ecco cosa succede in Europa

L’emergenza sanitaria ha messo realmente in crisi il modo di concepire e di somministrare la didattica alle nuove generazione, già di fatto vincolate da questioni di discontinuità anno per anno, in cui i docenti, di fatto, sono costretti ad una mobilità estrema, non in linea con il welfare ed il trattamento contrattuale riservato agli omologhi d’Europa. Il contrasto alla diffusione del nemico invisibile ha portato in tutto il continente allo stop dell’industria della cultura, tra cui figura cinema, teatro, musei e scuola, di fatto sempre ultimo settore ad essere a conoscenza di nuove disposizioni. Queste afferiscono sempre alla matrice del contrasto empirico: mascherine, distanziamento interpersonale, quarantene (in alcune realtà europee solo eventuali), disinfezione raccomandata delle mani, interventi diretti, se possibile, sul trasporto pubblico locale per ovviare pericolosi fenomeni di sovraffollamento. L’arrivo prossimo del nuovo anno scolastico causa, in numerose realtà europee, discussioni politiche ed autoanalisi circa la precedente gestione
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/covid-19-il-contrasto-riparte-dalle-scuole-ecco-cosa-succede-in-europa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: