Formazione obbligatoria e incentivata, a regime dal 2023-2024. Dovranno essere formate 1 mln di persone entro il 2025

In cosa consisterà la formazione docenti quando tutti i decreti attuativi che accompagnano la riforma della scuola (introdotta dal decreto 36 convertito in legge 79/2022) andranno in porto?

Ricordiamo che la riforma, secondo le tempistiche legate al Pnrr, prevede che vengano formate un milione di persone (tra docenti, Ata e dirigenti) entro il 2025.

Ma entriamo nel merito. Innanzitutto va chiarito che la formazione sarà obbligatoria per gli immessi in ruolo (in seguito all’adeguamento del contratto collettivo), ma a carattere volontario per i docenti in servizio, i quali verranno incentivati con incrementi stipendiali una tantum, che si attestano tra il 10 e il 20% del trattamento stipendiale in godimento. Tale formazione (sia quella obbligatoria che quella incentivata), strutturata in percorsi triennali, corredati di verifiche intermedie e finali, dovrebbe entrare a regime dall’anno scolastico 2023-2024.

Sarà la Scuola di alta formazione dell’istruzione (articolo 16-bis del decreto legislativo 59/2017),

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/formazione-obbligatoria-e-incentivata-a-regime-dal-2023-2024-dovranno-essere-formate-1-mln-di-persone-entro-il-2025 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000