La caduta del Governo mette in crisi anche le riforme e l’inizio della scuola: cosa ci aspetta? DIRETTA mercoledì 27 luglio ore 15:30

I partiti politici sono già in campagna elettorale. Quali conseguenze per l’inizio scuola il prossimo settembre? La riforma del reclutamento docenti e quella della formazione (introdotte dal decreto 36 convertito in legge 79/2022) andranno avanti con tutti i relativi decreti attuativi? Il Governo Draghi, attualmente in carica per occuparsi degli affari correnti, sta lavorando al Dpcm atteso per il 31 luglio che dovrebbe mettere a terra molti aspetti della riforma, dai crediti formativi ai costi del percorso abilitante? Si tornerà in classe con un efficace protocollo di sicurezza a tutela degli alunni e del personale scolastico?

Si riusciranno a formare un milione di persone (tra docenti, Ata e dirigenti) entro il 2025 come previsto dalle misure scuola del Pnrr?

Di tutto questo parliamo nel prossimo appuntamento di Tecnica risponde LIVE mercoledì 27 luglio, alle ore 15:30. Ospiti il deputato di Italia Viva Gabriele Toccafondi, componente della VII commissione (Cultura, Scienza, Istruzione) alla Camera; e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-caduta-del-governo-mette-in-crisi-anche-le-riforme-e-linizio-della-scuola-cosa-ci-aspetta-diretta-mercoledi-27-luglio-ore-1530 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000