Progetto Studente-atleta di alto livello a.s. 2022/23: si può aderire dal 15 settembre al 30 novembre

Torna anche per il prossimo anno scolastico 2022/23 il “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello”, realizzato in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), con l’obiettivo di superare le criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti-atleti, soprattutto riferibili alla frequenza delle lezioni e in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale.

Il Progetto prevede l’individuazione di uno o più docenti referenti (Tutor Scolastico) per ogni Istituto scolastico aderente, i quali hanno il compito di definire, con i Consigli di classe competenti, il PFP per ogni studente-atleta e di curare il coordinamento con la componente sportiva interessata per il tramite del referente esterno di progetto (Tutor Sportivo).

Nell’ambito di tale percorso formativo, fino al 25% del monte ore personalizzato dello studenteatleta può essere fruito online, sia attraverso l’utilizzo di un’apposita piattaforma e-learning predisposta a

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/progetto-studente-atleta-di-alto-livello-a-s-2022-23-si-puo-aderire-dal-15-settembre-al-30-novembre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000