Lezioni a settembre con finestre aperte e mascherine FFP2, ricerca Gimbe-Anp conferma: solo il 3% delle scuole ha sistemi di aerazione

Nelle scuole non esiste il rischio zero di contagio da Covid, ma è possibile minimizzarlo utilizzando un approccio multifattoriale integrando interventi di prevenzione individuale e ambientale: dai vaccini allo screening periodico, dalle mascherine al distanziamento, dalla gestione delle quarantene alla misurazione della temperatura, dalla disinfezione di mani e superfici all’aerazione e ventilazione dei locali.  Lo sosteneva la Fondazione Gimbe nell’ottobre scorso, pubblicando il report “Sicurezza COVID-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world” che sintetizzava le evidenze scientifiche pubblicate sino a quel momento.

Il quadro è rimasto sostanzialmente immutato, salvo l’alto numero di vaccinazioni tra la popolazione. Nelle scuole, tranne qualche eccezione, non si è realizzato nulla di strutturale.

Ne consegue, sottolineano ora Gimbe ed Anp, che “l’assenza di interventi su aerazione e ventilazione ostacolano il rientro in classe senza mascherine”.

Anche se “è stato massiccio l’utilizzo di risorse pubbliche da parte delle scuole per attività di disinfezione delle

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lezioni-a-settembre-con-finestre-aperte-e-mascherine-ffp2-ricerca-gimbe-anp-conferma-solo-il-3-delle-scuole-ha-sistemi-di-aerazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000