A settembre il vino sarà materia di studio a scuola, l’attacco dei medici: “Una follia. Nelle scuole si deve insegnare perché bere fa male”

Di redazione
Un accordo tra il governo e l’Associazione italiana sommelier prevede che da settembre vino e olio diventeranno materia di studio per centinaia di scuole, dalle elementari alle superiori. L’idea è stata sostenuta dalla Lega tanto che all’ultimo Vinitaly i sottosegretari Centinaio (Politiche Agricole) e Sasso (Istruzione) hanno firmato un protocollo con AIS, associazione nazionale sommelier.
Iniziativa che non piace però ai medici: “Siamo alla follia“, sbotta il dottor Gianni Testino, presidente della Società Italiana di Alcologia, si legge su L’Espresso. “L’alcol aumenta il rischio di tumore. Una scuola che ne fornisce elementi positivi è antiscientifica e antietica“.
Per Rossano Sasso, deputato leghista e sottosegretario all’Istruzione del Governo Draghi, l’iniziativa “Serve per trasmettere ai nostri ragazzi la cultura del buon bere sin dalla giovane età”.
“Solo con gli studenti degli ultimi anni ci saranno
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/a-settembre-il-vino-sara-materia-di-studio-a-scuola-lattacco-dei-medici-una-follia-nelle-scuole-si-deve-insegnare-perche-bere-fa-male/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it