Scuola: cultura del vino tra i banchi, i medici: “Follia, l’alcol aumenta il rischio di tumore. Insegnare che bere fa male”

L’iniziativa promossa dalla Lega, che come riporta l’Espresso verrà attuata a settembre, sta facendo infuriare i medici. Si tratta dell’introduzione a scuola di contenuti formativi che insegnino agli alunni la cultura del vino e dell’olio. Ma andiamo con ordine.
Lo scorso aprile, a Verona, il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Gian Marco Centinaio, e il Presidente dell’AIS, Antonello Maietta, hanno firmato un Protocollo d’intesa triennale finalizzato a promuovere, tra le studentesse e gli studenti del primo e del secondo ciclo d’istruzione, i temi della Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell’Olio e a costruire percorsi formativi dedicati alla conoscenza delle tradizioni enologiche e olearie.
La dura posizione di alcuni esperti
Secondo un articolo pubblicato oggi da L’Espresso, alcuni medici, di fronte a tutto ciò, sarebbero insorti. Per loro non è assolutamente edificante parlare con un’accezione positiva di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-cultura-del-vino-tra-i-banchi-i-medici-follia-lalcol-aumenta-il-rischio-di-tumore-insegnare-che-bere-fa-male Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: