Didattica della matematica alla scuola primaria, perché puntare su approcci estremamente coinvolgenti

Quale didattica della matematica è efficace alla scuola primaria? La domanda è d’obbligo, perché è fondamentale che gli alunni inizino al meglio ad avere a che fare con i numeri, il calcolo, le quantità, le misure. Chi ben comincia è a metà dell’opera, suggerisce un detto. E nel caso della matematica è quanto mai veritiero, se pensiamo che le prime difficoltà in matematica, incontrate alla scuola primaria, poi si aggravano nel corso degli anni fino a diventare, alle scuole superiori, problemi strutturali, come testimoniano gli esiti delle prove Invalsi. VAI AL CORSO
Partiamo dai dati Invalsi
La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2022, a differenza dell’inglese, dove si riscontrano i migliori risultati in ogni grado di scuola. Il punto è che la situazione è già poco rosea alla scuola primaria ma si aggrava da un grado di scuola all’altro, per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/didattica-della-matematica-alla-scuola-primaria-perche-puntare-su-approcci-estremamente-coinvolgenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: