L. Oreiller – I. BorgnaIl, pastore di stambecchi

Louis Oreiller, la montagna come ragione di vita

di Antonio Stanca

Quest’anno dal Gruppo Editoriale GEDI è stato riedito Il pastore di stambecchi (Storia di una vita fuori traccia) di Louis Oreiller e Irene Borgna. La prima edizione risale al 2018. Nell’opera la Borgna, giovane laureata in Filosofia e impegnata nel dottorato in Antropologia Alpina, dice di essere riuscita a raggiungere l’Oreiller, l’allora ottantaquattrenne uomo della montagna, a Rhêmes-Notre-Dame, la piccola e angusta valle valdostana situata a 1700 metri d’altezza dove vive nella casa che era stata dei nonni e poi dei genitori. Non era un’intervista quella che lei cercava ma una …

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=144230 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Lo psichiatra Borgna: “A scuola occorre insegnare la mitezza. Non occorre farsi guidare da violenza e arroganza”

Di redazione

Sul Corriere della Sera c’è spazio per una lunga intervista allo psichiatra Eugenio Borgna, 92 anni. Nell’ultimo saggio, lo scrittore invita a non farsi guidare da violenza e arroganza: “La pacatezza è contagiosa. La scuola ha una grande importanza nell’insegnare cosa sia la mitezza, e come la si possa riconoscere nella sua fragilità”.

E ancora: “La mitezza è una dote che ho conosciuto nella sua luce interiore, quando mi sono incontrato con la sofferenza psichica, con la follia come sorella infelice della poesia, ma la mitezza è contagiosa, se incontriamo persone miti, qualcosa cambia nel nostro cuore, e lo diveniamo, almeno in parte, anche noi. L’immagine dell’allenarsi a vivere con mitezza è molto bella, e, direi, si confonde con l’immagine del contagio: l’una e l’altra testimoniano del valore e del significato della mitezza”

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000