Aumenta ancora il prezzo del gas russo, a rischio il riscaldamento nelle scuole?

L’aumento del gas russo determina serie conseguenze per gli italiani, necessita capire se l’Italia riuscirà a rinunciarvici, attraverso gli stoccaggi o ricorrendo ad altri fornitori. Se ciò non dovesse bastare potrebbe scattare il taglio dei consumi, dove il piano europeo prevede già una riduzione volontaria del 7% per l’Italia, ma diventerebbe obbligatoria in caso di emergenza. Ciò comporterebbe un razionamento, ovvero spegnimento delle luci la sera, chiusura anticipata dei negozi e, in inverno, l’utilizzo dei riscaldamenti fissato a 19 gradi nelle abitazioni private e nelle scuole pubbliche. Per quanto riguarda le scuole, l’Unione delle Province si dichiara assolutamente contraria alla diminuzione dell’erogazione del riscaldamento. Le province infatti, sono a conoscenza che ciò comporterebbe ripercussioni sugli studenti, i quali sarebbero soggetti ad aule fredde, uso di giacche pesanti, raffreddori ed altri disagi, causando ulteriori compromissioni della normale attività didattica, già intaccata dal Covid e dalle lezioni a distanza.
I prezzi del gas in Europa potrebbero accrescere del 60% e arrivare oltre i 4mila dollari per 1.000 metri cubi. Lancia l’avvertimento la compagnia russa Gazprom, sottolineando che ora il prezzo è di 2.500 dollari per mille metri cubi e se non dovesse cambiare la situazione si potrebbe arrivare alla soglia dei 4mila dollari, dovuto alle sanzioni occidentali imposte a Mosca con l’invasione dell’Ucraina.
Al momento queste misure non verranno attuate, ma non bisogna escludere che potrebbero diventare necessarie, in caso di peggioramento della situazione.

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aumenta-ancora-il-prezzo-del-gas-russo-a-rischio-il-riscaldamento-nelle-scuole/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000