Creatività e didattica. Le tecnologie come strumento di approfondimento creativo da parte dei giovani – tavola rotonda online

Il prossimo 10 maggio, dalle ore 17:00 alle 18:30, il team italiano di Trinity College London organizza una tavola rotonda online dal tema “Creatività e didattica. Le tecnologie come strumento di approfondimento creativo da parte dei giovani.”L’incontro, gratuito, affronterà il tema della creatività come abilità da “apprendere” e “sviluppare” in classe, anche attraverso l’uso delle tecnologie.
Trinity College London è una charity educativa internazionale che mira ad avere un impatto positivo in ambito educativo negli oltre 60 Paesi del mondo in cui opera.
In considerazione della mission dell’ente, il team italiano di Trinity si sta facendo promotore di diverse …

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/creativita-e-didattica-le-tecnologie-come-strumento-di-approfondimento-creativo-da-parte-dei-giovani-tavola-rotonda-online/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Con i fondi del Piano Scuola 4.0 del PNRR la nuova Learning App “Skill Up! Trinity College London”

Grazie alla proroga al 30 settembre 2023 della scadenza per individuare gli affidatari del PNRR-MISSIONE 4-Investimento 3.2-Scuola 4.0-Next Generation Labs e Classrooms, è possibile scegliere Trinity College London come fornitore. Le scuole potranno aggiungere nei progetti da finanziare con questi fondi l’App “Skill Up!” di Trinity College London. Con il grande vantaggio che per beneficiare di questa risorsa non sarà necessario dover affrontare una gara d’appalto: essendo la spesa inferiore ai 40.000€ sarà possibile dare l’affidamento diretto a Trinity, senza previa consultazione di due o più operatori economici.
L’arrivo di “Skill Up!” di Trinity College London, la nuova app per lo sviluppo delle competenze in lingua inglese, rappresenta una grande opportunità per le scuole italiane. La Learning App di Trinity College London è stata infatti appositamente progettata per offrire un apprendimento personalizzato e coinvolgente agli studenti dai 5 ai 14 anni, attraverso storie originali create Anna Bennett del Team Accademico di Trinity College London.
L’app contiene esercizi che coinvolgono la gamification, progettati per consentire agli studenti di esercitarsi per comunicare nella vita reale. Si concentra principalmente sullo sviluppo delle abilità di ascolto e lettura, fornendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare anche le prove INVALSI.Inoltre rappresenta un prezioso alleato per gli insegnanti, offrendo un supporto efficace e interattivo al loro lavoro in classe e l’accesso in esclusiva ad una Teacher Community che garantirà un servizio di affiancamento per l’utilizzo delle funzionalità dell’app, propedeutico alla preparazione ai test INVALSI, utile per aumentare l’esposizione degli studenti a una lingua inglese viva e per chi si prepara agli esami Trinity GESE 1-5 e ISE A1 e A2.
Scarica la scheda progetto, il documento informativo già pronto con dettagli, costi, promozioni e obiettivi per inserire la App di Trinity nei progetti già da voi studiati per il Piano Scuola 4.0 del PNRR.
In occasione del lancio della nuova App”Skill Up!” di Trinity College London, Trinity è al fianco degli istituti scolastici per trovare la soluzione migliore per tutti gli studenti con scontistiche speciali.SCOPRI DI PIU’

Pubblicato in Sponsorizzato

Argomenti: Trinity

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000