L’educazione motoria nella scuola primaria sarà insegnata da una figura specifica, i DS chiedono al MI indicazioni operative chiare
Tra le novità contenute nell’ultima legge di bilancio c’è l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria a partire dall’a.s. 2022/23. Tra poche settimane saranno, come riporta l’Ansa, 25mila le classi interessate da questa novità, di cui oltre 15mila a tempo normale, le rimanenti a tempo pieno, per un totale stimato di 2.200 docenti coinvolti. Per ora si inizierà dalle classi quinte della scuola primaria.
Educazione motoria con docenti specifici
L’insegnamento di educazione motoria, tanto caro a Giorgia Meloni, che sta facendo del diritto allo sport per i giovani uno dei pilastri del suo programma elettorale, verrà impartito agli alunni da una figura specifica: non saranno quindi gli stessi maestri o le stesse maestre a cimentarsi a far fare ginnastica. I docenti di educazione fisica verranno reclutati nelle graduatorie dei supplenti della scuola secondaria.
“E’ una novità assolutamente positiva – commenta Valeria Sentili, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Francesca Morvillo di Torbellamonaca,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/leducazione-motoria-nella-scuola-primaria-sara-insegnata-da-una-figura-specifica-i-ds-chiedono-al-mi-indicazioni-operative-chiare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: