No a limitazioni del tempo scuola per risparmiare energia. Dichiarazione di Ivana Barbacci all’ANSA
 
					#print { display:none; }
28.08.2022 16:25
(ANSA) – ROMA, 28 AGO – “La scuola deve essere l’ultima da prendere in considerazione per procedere con le limitazioni del tempo scuola e con eventuali conversioni delle lezioni dalla presenza alla distanza: siamo consapevoli che ci saranno problemi per l’emergenza energetica ma ci sono scelte radicali che devono essere assunte in questa fase, per la salvaguardia dei servizi essenziali”. A dirlo all’ANSA è Ivana Barbacci, segretario Generale Cisl Scuola. 
“Si possono abbassare le luci nei centri commerciali, cominciando a tenerli per esempio chiusi la domenica – suggerisce la dirigente sindacale – si possono abbassare i gradi del riscaldamento in linea generale; si può fare molto, insomma, ma va preservato il diritto allo studio
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33345&cHash=c0a707a21dce21ab49f99ea179a98b3c Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/
 
		 
			 
			 
				