Rientro a scuola, tra Covid e crisi energetica: in Europa è previsto ancora il ricorso alla DAD?
Mentre fanno discutere i provvedimenti del Ministero dell’Istruzione italiano circa la DAD, ritenuta da sopprimere in tutte le situazioni visti i danni apportati all’apprendimento, il quadro Europeo trascina con sé uno status pandemico concettualmente concluso. La nuova fase endemica, caratterizzata da un nemico invisibile più virulento ma meno nocivo, deve e può far cambiare l’approccio del mondo della scuola alla pandemia, destinata a divenire un’endemia.
Figura, in ogni caso, un quadro alternativo rispetto a quello afferente al rischio di carattere sanitario: l’iperinflazione e l’impennata dei costi dei trasporti ha portato al risollevamento della questione DAD, specie in Germania e Francia, ove tali aumenti si sono fatti più consistenti nell’ultimo mese. Vediamo assieme cosa accadrà e come la DAD sta caratterizzando il discorso pubblico sulla scuola.
Germania. La crisi energetica si abbatte su scuola e DAD
La stretta sul gas operata dalle autorità russe in risposta
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rientro-a-scuola-tra-covid-e-crisi-energetica-in-europa-e-previsto-ancora-il-ricorso-alla-dad Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: